Perché la giusta larghezza del sedile è così importante
Un sedile di larghezza adeguata garantisce che il corpo sia stabile, eretto e senza punti di pressione.
Una carrozzina troppo stretta può causare irritazioni o dolori alla pelle, mentre una carrozzina troppo larga riduce la stabilità e rende difficili le manovre.
La larghezza corretta del sedile è fondamentale per garantire la postura, la trasmissione della forza e il comfort di seduta.
Quali sono le dimensioni delle carrozzine disponibili?
Le sedie a rotelle sono disponibili in diverse larghezze di seduta, tra 30 e 70 cm.
La maggior parte dei modelli standard misura 40-46 cm, le carrozzine per bambini e ragazzi sono più strette, mentre i modelli comfort o le versioni XXL sono più larghe.
Oltre alla larghezza del sedile, anche la profondità del sedile, l'altezza del sedile e l'altezza dello schienale svolgono un ruolo importante per ottenere una posizione di seduta ergonomicamente adeguata.
Conclusione
-
La larghezza del sedile determina il comfort e la stabilità.
-
Misurare la larghezza dei fianchi nel punto più largo quando si è seduti.
-
Se siete a cavallo tra due taglie, scegliete quella più grande.
-
Una corretta vestibilità favorisce la postura, la mobilità e il benessere.
Suggerimento: se non sapete quale sedia a rotelle noleggiare, saremo lieti di aiutarvi.
È possibile noleggiare molti modelli con breve preavviso, anche per testare nella pratica l'ampiezza e il comfort della seduta, direttamente a Berlino-Brandeburgo.